Ullāsa
Of The Botanist

OSSERVARE L'INTELLIGENZA DEL FLUIRE DELLA VITA

OFFRIAMO PRODUZIONI DI VITA VERA,
ESPRESSIONI DI MONDI VEGETALI RARI & SOSTENIBILI

Attraverso la pratica di lasciare alla natura spazi per potersi esprimere liberamente
aiutiamo l'evoluzione di ogni forma vivente
entrando in rapporto con le coscienze che governano la vita. 

CHI SIAMO

Marco & Laura
IMMERSI IN STUDI E PRATICHE AGRICOLE E BOTANICHE DA DUE DECENNI

Il nostro incontro nel 2023
METTE LE BASI PER LO SVILUPPO DI QUESTO progetto.
CON L'UNIONE dEI PROFONDI valorI, INTERESSI E COMPETENZE CHE CI ACCOMUNANO
INIZIA FINALMENTE UN CAMMINO
VOLTO AD UN'INNOVAZIONE AGRICOLA
LIBERA E SANA
UTILE ED INTELLIGENTE
BASATA SULLA VITA
RISPETTANDO LE LEGGI CHE LA GOVERNANO.

Quotidianamente ci occupiamo di IMPARARE A LEGGERE IL LIBRO DELLA NATURA

PRESTANDO ATTENZIONE AI MAGNIFICI RACCONTI CHE CI PORGE IN OGNI ISTANTE.

Dove siamo

A Claro nella località In Ghèisc (dal dialetto locale: Nel Bosco Protettore)
Qui ci dedichiamo alla gestione di un terreno di ca. 2000mt nel quale con cura, dedizione ed attenzione coltiviamo una moltitudine di specie vegetali adatte ai più svariati scopi


Il Campo

Con un approccio selvaggio ed armonico, ospitiamo un'ampia selezione di specie perenni ed annuali.


una splendida esplosione di biodiversita'
a sostegno degli impollinatori
e della vita creativa.


Le nostre produzioni

Aceti

Aceti da fermentazione spontanea

Hoshigaki

Produzione artigianale di cachi essicati secondo il metodo tradizionale Giapponese

Tisane

più che delle meravigliose bevande

Ullāsa 

Dal Sànscrito 
'Brillante, splendente, che si diverte, felice '
Descrive la sensazione di piacevolezza evocata dalla bellezza naturale

Un sentito ringraziamento alla complicità nel sostenere il nostro artigianato

Osteria del Centro

Piero Roncoroni
Nella cucina di una vecchia casa nel centro di Comano, le verdure sono protagoniste: attraverso sapori e colori, lavorando con i 4 elementi della natura, nasce un solo menu che evolve giornalmente. Un meraviglioso collegamento diretto tra contadino e cliente.

Casa Merogusto

Meret Bissegger
Situata nella splendida cornice della tranquilla Val di Blenio, la talentuosa cuoca del naturale vi accoglie nella sua Casa Merogusto, dove offre le sue tavolate, vari tipi di corsi e servizi di ristorazione. Nota per le sue innumerevoli attività in campo culinario e gastronomico, e soprattutto per il suo impegno nella cucina biologica e regionale ticinese, propone anche giornate di corsi di riconoscimento erbe spontanee. Un’ instancabile ricercatrice di miscele di sapori antichi e nuovi insieme.

Osteria Bisnona

Kira & Fabien
uniti da una forte passione per la ristorazione, offrono una cucina coniugata in armonia con il territorio e le stagioni. Una miscela unica di cura e amore per la cucina genuina, sofisticata e rispettosa dei proventi prodigiosi della terra.

Rebecca Clopath

L'azienda agricola biologica TARATSCH di Rebecca ClopathS'impegna per un'agricoltura sostenibile di montagna, orientata al futuro, con terreni vivi e animali robusti.
l’agricoltura e l’allevamento – insieme alla gastronomia – fanno parte di un ciclo continuo e sono quindi strettamente interconnessi.
La famiglia desidera sensibilizzare l'opinione pubblica su questo ciclo e portare in cucina la filosofia del trattamento rispettoso degli animali e della coltivazione biologica di frutta e verdura.
Un meraviglioso omaggio all' habitat alpino.


Versicoli quasi ecologici 

 Non uccidete il mare,
la libellula, il vento.
Non soffocate il lamento
(il canto! ) del lamantino.
Il galagone, il pino:
anche di questo è fatto
l’uomo. E chi per profitto vile
fulmina un pesce, un fiume,
non fatelo cavaliere
del lavoro. L’amore
finisce dove finisce l’erba
e l’acqua muore. Dove
sparendo la foresta
e l’aria verde, chi resta
sospira nel sempre più vasto
paese guasto: Come
potrebbe tornare a essere bella,
destato l’uomo, la terra.

                                     di Giorgio Caproni (ultima frase piccola modifica da parte nostra)
Cerca